Lavoro sulle dinamiche di gruppo.
Da quando l’uomo esiste ha sempre poggiato la sua crescita e la sua evoluzione sulla forza racchiusa nella capacità di fare gruppo.
Con il gruppo noi possiamo soddisfare dei bisogni, siano essi biologici o psicologici, che non possiamo soddisfare da soli. Non solo il gruppo ha il potere di aumentare esponenzialmente le risorse del singolo.
Questo perché il potenziale di un gruppo è proprio generato dalla dinamica del confronto, confronto che ci spinge ad una infinità di riflessioni generate da punti di vista o esperienze diverse.
Quindi il gruppo ha l’obiettivo di migliorare la sopravvivenza dell’individuo.
In questi lavori affrontiamo e scopriamo proprio tutte quelle dinamiche che non aiutano al raggiungimento degli obiettivi stabiliti. Impariamo a gestire in modo sano i conflitti che nascono.
I conflitti sono inevitabili per questo bisogna saperli riconoscere, imparare a gestirli e mediarli in chiave positiva.
È importante vederli come un’espressione di diversità, un momento di crescita, sia nostro che del gruppo, e come una possibilità di migliorare le relazioni piuttosto che come problema negativo.
I membri di un gruppo devono apprendere a trasformare sempre un conflitto negativo in energia positiva.