MIGLIORARE LA COMUNICAZIONE: parlare per capirsi
CURIAMO LA NOSTRA COMUNICAZIONE “MALATA”.
L’arte del dialogo non è solo una tecnica per comunicare efficacemente, ma è anche e soprattutto una maniera di migliorare se stessi e il mondo che ci circonda’
Migliorare la comunicazione: a tal fine lo strumento principe su cui agire è il dialogo; il dialogo è sicuramente un’arma molto potente per acquisire esperienza da altri e per migliorare la propria visione del mondo. Non sempre però è condotto in modo ottimale, portando in strade senza uscita, inasprendo gli animi di chi dialoga e risultando alla fine sterile, se non addirittura negativo.
La grande magia delle parole unita alla capacità di riconoscere la realtà dell’altro come una realtà da considerare e non da contraddire sono le costanti essenziali di una comunicazione efficace grazie alla quale è possibile produrre cambiamenti concreti.
Molto spesso sono le forme di dialogo, più che i contenuti, che determinano il successo di una comunicazione.
Chi mette in atto le modalità comunicative fallimentari è fermamente convinto delle proprie ragioni. Qui è il fallimento primo e personale: non ci si pone mai nella prospettiva dell’altro….
Prendere coscienza del proprio modo di comunicare e relazionarsi è fondamentale. Essere coscienti del proprio stile di comunicazione e migliorare tutto ciò che serve per realizzare un rapporto piacevole e costruttivo è importante.
Ad es. molti equivoci vengono dal tono della voce: un partner può fare una richiesta normale, ma il tono emotivo può essere estremamente autoritario, senza esserne consapevole.
Questo può avvenire a causa del fatto che nella famiglia d’origine era considerato “normale” dare ordini o avere un tono alto, il partner può reagire a questo tono sentendosi prevaricato. Le difficoltà nel dialogare spesso dipendono da come si è cresciuti.
Molti sono convinti che i fatti siano più importanti delle parole. Per alcuni versi questo è vero, bisogna tendere sempre alla realizzazione di un risultato.
Eppure parlare e confrontarsi sono aspetti della nostra vita quotidiana spesso sottovalutati, utili strumenti per risolvere problemi sul lavoro, in famiglia e in tanti altri ambiti.
Diventare consapevoli della natura del nostro dialogare ci aiuta a non mettere in atto dinamiche fallimentari che ci allontanano da chi ci sta di fronte.