24 Gen
BY: Anna
Novità
La psicologia e l’importanza della comunicazione
La comunicazione efficace in psicologia Perché è importante saper comunicare? L’importanza della comunicazione deriva dal fatto che, forse più della scoperta del fuoco, questa è la rivoluzione più grande dell’uomo. Saper comunicare è diventato nel corso della storia un bisogno innato dell’essere umano, uno strumento per potersi evolvere e tramite il quale relazionarsi. “Siamo animali
Leggi tutto
12 Dic
BY: Anna
Novità
Depressione natalizia e Christmas Blues
Natale triste: come affrontare la depressione natalizia e il Christmas Blues Il Christmas Blues, anche detto depressione natalizia, può presentarsi sotto l’albero di Natale portando con sé tristezza, malinconia, ansia e depressione. Ecco alcuni consigli per vivere il Natale ritrovando la magia della sua festa. La magia del natale non è per tutti. Come vivere
Leggi tutto
03 Nov
BY: Anna
Novità
Tanatofobia: superare la paura della morte per ritornare a vivere
“Viviamo tra cose destinate a morire.” Seneca, filosofo greco La paura della morte è un sentimento umano e naturale, spaventa e lascia tante domande a cui la psicologia risponde con l’amicizia e l’amore per la vita. Cosa pensare della morte? La morte è una nostra alleata con cui stringere amicizia Chiunque, soffermandosi per qualche secondo,
Leggi tutto
26 Ott
BY: Anna
Novità
Disturbi dell’apprendimento (DSA): quali sono e come riconoscerli
I disturbi specifici dell’apprendimento sono disturbi del neurosviluppo legati specificatamente alle capacità di lettura, scrittura e calcolo. Si tratta di un disturbo che insorge principalmente durante l’infanzia, negli anni della formazione scolastica. Un campanello d’allarme ricorrente è osservare nell’alunno difficoltà a compiere operazioni e abilità scolastiche di base in modo corretto e fluente. Una diagnosi
Leggi tutto
06 Ott
BY: Anna
Novità
Il sentimento della malinconia in psicologia
La malinconia in psicologia Nonostante il termine malinconia sia usato come sinonimo di tristezza e depressione, in psicologia malinconia ha un significato completamente diverso e autonomo. Iniziamo dal riconoscere le loro sfumature per imparare a distinguerle. “Tutte le vostre paure e le vostre malinconie sono sentimenti importanti e anche utili…Se imparate a capirle!” Fabrizio Bentivoglio
Leggi tutto
03 Ott
BY: Anna
Novità
Attacchi di panico: cosa sono e come gestirli
Attacchi di panico: la psicosomatica e i nostri campanelli d’allarme Se hai mai sofferto di attacchi di panico, o recentemente senti che la tua ansia sia troppo ingombrante, questo articolo potrebbe esserti d’aiuto. Ti è mai capitato di pensare che l’ansia sia un limite per la tua vita? Cos’è un attacco di panico? Secondo la
Leggi tutto
13 Set
BY: Anna
Novità
Una psicologia “da strappo”
Si possono racchiudere in una piccola frase i benefici della psicologia? Una psicologia da strappo Non è raro trovare sui social, sui nostri calendari o sulle scrivanie, piccole frasi e citazioni giornaliere per iniziare la giornata con la giusta marcia. Brevi concetti, aforismi o inviti concreti che vogliono farci sorridere e vivere al meglio le
Leggi tutto
05 Ago
BY: Anna
Novità
Coraggio in psicologia
Coraggio in psicologia: quando avere il coraggio significa rischiare Rischiare come possibilità di sbagliare o opportunità per imparare? La vita è un destino di scelte e ogni decisione porta con sé un rischio. Avere coraggio in psicologia significa vedere il rischio come opportunità per imparare, crescere e migliorare. Il rischio è soltanto una possibilità di
Leggi tutto
22 Lug
BY: Anna
Novità
Estate da record
Bisogno del silenzio: un’estate da record Due possibilità… da record in senso stretto: supero ogni mio limite e mi butto nel nuovo che da troppo tempo ho trattenuto, o sogno, nel bisogno del silenzio della mia zona confort vissuta come unico porto sicuro, ogni mio record, senza viverlo? Due anni di “silenzio” forzato… Come tornare
Leggi tutto
02 Mag
BY: Anna
Novità
Team Building: un’esperienza nel fine settimana
Più una valvola di sfogo o un’arma strategica? La cena tra colleghi al ristorante è una valvola di sfogo, una scusa per godersi qualche ora in compagnia o un momento di potenziale crescita e potenziamento del team di lavoro? Il trekking in montagna è un vizio del manager o un’arma strategica in grado di migliorare
Leggi tutto